lunedì 30 novembre 2015

RISTORANTE ETNICO - Mar Rosso (Eritreo)



Ci avevano parlato molto bene di questo posto e ovviamente non abbiamo resistito alla tentazione di provarlo. Oggi vi parleremo del Ristorante Mar Rosso: un ristorante di cucina tipica eritrea nel cuore di San Salvario, a Torino.


Già entrando nel locale si avverte quella piacevole atmosfera atipica rispetto al consueto ristorante italiano. L'intero locale è illuminato da una luce soffusa piuttosto piacevole che rende il locale intimo e le pareti dai colori caldi infondono una sensazione di calore anche agli ospiti. Su ogni tavolo è posta una candela che rende l'atmosfera ancora più confortevole.


Disegno Tribale su un muro del locale



Una volta dentro si ha la possibilità di poter scegliere se consumare il proprio pasto seduti a tavola normalmente, oppure in una saletta apposita in cui mangiare seduti per terra, scalzi e senza posate, come vuole la tradizione Eritrea. Data la situazione particolare non abbiamo avuto esitazione nella scelta e ci siamo fiondati nella saletta Africana. Una volta arrivati si è invitati a togliersi le scarpe e una gentile cameriera vi laverà personalmente le mani in una apposita bacinella con una grande teiera poco prima di farvi scegliere il tavolino che preferite per consumare il vostro pasto.



Il menù non è ricchissimo, infatti la cameriera elenca i piatti disponibili che possono variare di giorno in giorno. Noi abbiamo iniziato con un mix di antipasti che comprendeva: Platano fritto, Humus di ceci con cumino, Pollo con sedano e dei Sambusa (involtini simili a i Samosa indiani ripieni di carne, sedano, carote, cipolla, zenzero, coriandolo e uvetta).


Mix di Antipasti

La portata principale invece può essere di 2 tipi: o il Piatto tipico eritreo o un Afro Combo, entrambi a scelta di carne o pesce. Per provare tutto abbiamo ordinato entrambi i piatti a base di carne (ma ci dispiace non aver provato anche la versione "marina").

Il Piatto Eritreo comprendeva come portata principale lo Zighinì in salsa Berberè (uno spezzatino di carne di manzo molto speziato e piccante) con accompagnamento di insalata, crema di lenticchie, pomodori con cipolla e una crema di fave speziate. Nello stesso piatto erano presenti due Injera (una specie di crepe tipica delle cultura gastronomica eritrea dal retrogusto acidulo). Questa pietanza è molto utile in quanto può essere strappata a pezzettini per poi aiutarsi a portare il cibo alla bocca. Come abbiamo detto infatti l'intero pasto si consuma con le mani e senza alcuna posata.


Piatto tipico Eritreo

L'Afro Combo invece era composto da 4 pietanze: costine rosse, melanzane con la menta, uno stufato di pollo in latte di cocco, platano e piselli e il cous cous di verdure. Immaginate quanto sia semplice mangiare il cuos cous con le mani :) (grazie al cielo la luce soffusa ha ridotto al minimo le nostre brutte figure causate dalla goffaggine del mangiare con le mani).


Afro Combo



Abbiamo concluso con delle palline di cocco come dessert.


Palline di Cocco

Ci sentiamo di consigliarvi vivamente questo ristorante sia per l'ottima cucina che per la magnifica atmosfera che si respira. Se cercate un angolo di Africa nel cuore di Torino, questo è sicuramente il ristorante che fa per voi.

PS: dal momento che il menù non è fisso nè vario, dovete essere delle buone forchette o comunque di vedute abbastanza larghe sulla cucina ;)

VOTO 5/5

A. & F.

Nessun commento:

Posta un commento