venerdì 10 giugno 2016

Stoccarda - A spasso tra centro storico e auto d'epoca

Stoccarda


Stoccarda è una città verde. Una città totalmente a misura d’uomo, in cui non si ha la sensazione di soffocare tra i palazzi. Situata nel centro del Baden-Württemberg, nel sud della Germania, è circondata totalmente da colline e guardandola dall'alto la si riconosce per i tetti rossi che la caratterizzano. 





Il centro storico di Stoccarda è di dimensioni abbastanza ridotte e con una passeggiata di qualche ora si riesce già a toccare i punti di maggiore interesse.
Punto di riferimento della città è la torre panoramica della stazione, con la stella rotante della Mercedes-Benz che sorge in cima ai suoi 56 metri di altezza



Stazione di Stoccarda


Proprio di fronte alla stazione nasce Konigstrasse, la strada pedonale e commerciale più lunga d’Europa, ideale per lo shopping o per chi semplicemente vuole passeggiare in tranquillità. 
La strada viene interrotta a metà da Schlossplatz, la piazza del Castello. In realtà, sulla piazza si affacciano ben due castelli: il Neues Schloss Stuttgart (Castello Nuovo di Stoccarda) e il Land Württemberg (Sede del Museo Storico). 
Sulla stessa piazza, a fare da contrasto con uno stile più dinamico e moderno troviamo il Kunstmuseum, un cubo di vetro alto 27 metri con all'interno oltre 15mila opere d’arte contemporanea. 



Schlossplatz e Neues Schloss Stuttgart


In pochi minuti da qui si raggiunge Schillerplatz, teatro del mercato dei fiori e dei prodotti tipici, dove sorge Stiftskirche Stuttgart, e la vicina Karlsplatz
A pochi metri è possibile anche trovare la casa natale di Hegel, in Eberhardstrasse




Stiftskirche


Ciò che però ha reso Stoccarda famosa in tutto il mondo, è senza ombra di dubbio il Museo Mercedes-Benz. Lo stabilimento è situato appena fuori dal centro, proprio alle spalle della Mercedes Benz Arena, lo stadio che ospita le partite di casa della squadra di calcio della città.
Il museo ( il giorno della mia visita era gratis per tutti, poichè festeggiava il compleanno :) ) racconta tutta la storia dell'automobile e della casa automobilistica in generale, in un edificio ultramoderno con auto d’epoca, macchine di Formula 1 e progetti per il futuro, sulla falsa riga del Museo dell'Automobile di Torino.



Auto del '900 al Museo Mercedes-Benz


Stoccarda è una città viva e, grazie alla presenza dell'Università, anche molto giovane. A livello turistico non ha tantissimo da offrire, ma è una realtà vivace e piacevole da vivere.

                                                                                                                 A.

Nessun commento:

Posta un commento