Blue Caves |
In questi ultimi anni le isole Greche sono sempre più meta di turisti provenienti da tutto il mondo, che si recano qui alla ricerca di spiagge bellissime, paesaggi mozzafiato e divertimento assicurato. E' per questo che oggi voglio parlarvi della mia vacanza a Zante (nome in lingua originale Zakynthos) di tre anni fa.
Zakynthos è una delle tantissime isole delle Grecia situate nello Ionio.
Per chi desiderasse passare un pò di tempo in totale relax, immerso nella
natura, ma allo stesso tempo divertirsi e stare in compagnia, Zakynthos è il
posto ideale.
Dopo essere atterrati, ci siamo subito diretti ai nostri alloggi tramite un
pulmino prenotato qualche giorno prima. Soggiornavamo in un recidence a
Laganas, il centro della movida dell'isola. Subito dopo aver sistemato i
bagagli, abbiamo iniziato a perlustrare la zona e abbiamo immediatamente capito
che non era possibile muoversi a piedi per tutta l'isola. Per chi non avesse un
auto propria, è possibile affittare auto, scooter o quad, molto utili per
muoversi in piena libertà per tutta l'isola. Il mio consiglio è di non fermarsi
al primo noleggio, ma dare un'occhiata in giro e sopratutto cercare di
contrattare sul prezzo visto che i noleggiatori molte volte vi verranno in
contro pur di guadagnare qualcosa.
Zakynthos è un posto fantastico, pieno di meraviglie naturali. Per godere a
pieno dell'isola, consiglio di prenotare qualche tour guidato in barca per
vedere così tutte le bellezze nascoste del luogo. Noi avevamo prenotato il
tutto tramite agenzia, ma in giro è pieno di stand che propongono pacchetti
anche personalizzabili di tour guidati.
Tra i luoghi magnifici dell'isola, il più famoso è sicuramente la Spiaggia del Navagio (o S. del Relitto). La spiaggia più
celebre di Zakynthos raggiungibile solo in barca. Deve il nome al relitto di
una nave arenatasi in quel luogo. Si racconta che quella fosse una nave di
contrabbandieri che, una notte mentre erano inseguiti dalla Guardia Costiera,
per farla franca si nascosero in quella insenatura, arenandosi. Con il tempo,
la risacca creata dal relitto e l'accumolo di materiale sabbioso, ha fatto si
che si creasse quella che oggi è forse una delle spiagge più fotografate della
Grecia. Se si sale in cima alla scogliera che circonda la spiaggia, si può
godere di un punto panoramico mozzafiato.
Spiaggia del Relitto |
Un altro luogo di grande interesse è l'isola Marathonissi. Una piccola isoletta a forma di tartaruga, che neanche a farlo apposta è
uno dei luoghi scelti dalle tartarughe Caretta-Caretta per riprodursi e deporre
uova. Ci si può avvicinare in barca, ma l'ancoraggio (giustamente) è vietato.
Si può nuotare liberamente vicino e sull'isola sono presenti spiagge e grotte
marine che meritano un'occhiata. Si dice che durante l'estate alcune foche
monache (le ultime rimaste nel Mediterraneo) si rechino qui, sfortunatamente
non ho avuto il piacere di incontrarne a differenza delle tartarughe che
nuotano in liberta intorno all'isola e sono facilmente avvistabili. L'isola è
situata a largo della Baia delle Tartarughe: un insieme di spiagge
in cui le tartarughe marine vengono a deporre le proprie uova. Queste spiagge
sono costellate di nidi tenuti costantemente sotto controllo. A differenza
delle altre zone dell'isola, qui bisogna lasciare la spiaggia mezz'ora prima
del tramonto e si può raggiungere solo mezz'ora dopo l'alba. Tra le più famose
in cui sono stato ci sono: Gerakas, Dafnì (una delle più belle dell'isola), Kalamaki (in cui si può vedere la montagna "cadere" in acqua) e Laganas (quella che consiglio meno, data la
presenza di molta gente e l'acqua meno cristallina rispetto ad altri luoghi) da
cui è possibile ammirare l'isolotto Agios Sostis: una piccola isoletta
un tempo attaccata a Zakynthos, ora invece collegata alla terra ferma da una
pedana. Un luogo bellissimo che di notte si trasforma in una discoteca a cielo
aperto.
Per i più avventurosi, sulle coste orientali e occidentali dell'isola sono
presenti spiagge che propongono giochi d'acqua per divertirsi in modo
alternativo. Noi abbiamo optato per il "Bananone" presso la
bellissima spiaggia di Agios Nikolaos.
Tornando ai tour in barca, non posso non parlare delle escursioni presso le Grotte di Kerì e le Grotte Blu. Se andrete mai a
Zakynthos fate in modo di andare in questi luoghi perchè ne vale davvero la
pena. Munitevi di maschera e godetevi i fondali bellissimi e il blu intenso del
mare mentre i pesci vi nuotano intorno. Le coste greche sono strepitose e
sicuramente capiterà qualche tuffo da qualche scogliera di diversi metri
d'altezza.
Una visita la merita anche il capoluogo dell'isola: Zante. Celebre sopratutto grazie a Foscolo, a cui ha dato i natali, Zante è una
cittadina sulla costa orientale dell'isola. Tra le attrazioni principali
dedicate al poeta ci sono la statua nella piazza principale e una tomba
commemorativa posta all'interno della città.
Tomba commemorativa di U. Foscolo |
Per quanto riguarda la vita notturna, il divertimento non manca. Laganas è piena di locali, bar, discoteche dove
potersi divertire. Molte discoteche inoltre hanno l'ingresso gratuito e
pagherete solo l'eventuale consumazione all'interno. Davanti ai locali invece
verrete affiancati da tantissimi PR che cerheranno di portarvi dentro; la frase
che sentirete più spesso sarà "2 drinks, 3 shots, 5 euro". Potete ben
capire che bere qui è molto economico e raramente pagherete uno shot più di
0,50-1€.
Capitolo cibo. La cucina greca offre davvero molto e anche in questo caso i
prezzi sono davvero contenuti. Tra le specialità che più ho apprezzato
consiglio il Gyros, l'Horiatiki (insalata greca), la Feta, il Souvlaki
(spiedino di carne) e il Moussaka (lasagne di melanzane).
Unica pecca della vacanza è il fatto che qui gli Italiani non sono affatto
ben visti. Molte volte infatti non è permesso neanche l'ingresso in alcuni
locali o è permesso solo pagando (nonostante siano a ingresso gratuito).
Tranne questo piccolo neo, è stata una vacanza molto divertente che mi ha
permesso di ammirare paesaggi fantastici e luoghi mozzafiato.
A.
Nessun commento:
Posta un commento