sabato 20 febbraio 2016

RISTORANTE ETNICO - Draakon (Estone)




Dopo aver raccontato la nostra esperienza al Rataskaveu 16, torniamo a parlare della cucina estone e per la precisione di un altro famosissimo ristorante tipico di Tallinn: il Draakon.



Passeggiando per la piazza centrale, ai piedi del municipio, è impossibile non notare la grande insegna a forma di drago (simbolo del locale) che campeggia sotto i portici dell'antica struttura. 

Appena dentro il locale ci si ritrova catapultati nel medioevo. L'ambientazione è quella tipica di una buia locanda medioevale con muri in pietra, utensili appesi ai muri e cameriere vestite con abiti del tempo. 



Interno del locale


Più che un ristorante vero è proprio, lo si può definire più un self service. Si può ordinare cibo e bevande al banco e poi portare il tutto autonomamente al tavolo. Non esiste un menu, ma solo 4-5 piatti tipici (involtini di carne, salsicce, zuppa di alce o costole di toro) e birra







La nostra scelta è ricaduta sulla costola di toro (enorme) e una pinta di birra. Le costole di toro sono preparate dentro alcuni cassetti riempiti di carboni e lasciate lì a cuocere insieme all'immancabile cannella. Quando le ordinerete quindi, non meravigliatevi se vi serviranno del cibo già cotto preso da un cassetto, è tutto nella norma.

La carne è davvero ottima e il tipo di cottura particolare crea una crosticina più dura fuori e molto tenera dentro.



Costola di toro


Per rimanere in tema feudale, ovviamente non si hanno a disposizione forchette, ma si utilizzano mani e coltelli.

E' inoltre a disposizione di tutti una botte, da cui si possono prendere cetrioli in salamoia offerti gentilmente dalla struttura. 


Botte con cetrioli


Se vi capita di passare dalle parti del municipio e avete un certo languorino, vi consigliamo quindi di entrare pure al Draakon. I prezzi sono assolutamente accessibili, il cibo ottimo e l'ambientazione rende tutto più piacevole. 
VOTO 4/5


A.                 

Nessun commento:

Posta un commento